fbpx

Termini e condizioni di contratto.

1 OGGETTO DEL CONTRATTO

1.1 Tribus Adv Srls, con sede legale in Via Piero Bottoni, 1 Milano (MI) – 20141 . P.IVA 10265700962, sito web tribusadv.com, e-mail info@tribusadv.com e posta elettronica certificata (PEC) tribusadv@pec.it offre servizi di direct marketing quali e-mail, marketing, sms marketing, newsletter, direct e-mail marketing; *servizi applicativi quali messaging service; *lo sviluppo, la realizzazione e la commercializzazione di servizi informatici, telematici, di marketing, di formazione e supporto logistico per lo sviluppo del commercio sia tradizionale che elettronico, sia tramite internet o altre reti telematiche che attraverso i canali tradizionali; *la raccolta, l’elaborazione, la pubblicazione e la vendita di informazioni relative all’attivitá ed ai comportamenti degli utenti: *l’assistenza tecnica, la consulenza, la formazione rispetto ai suindicati prodotti e servizi; *il commercio all’ingrosso ed al dettaglio e/o per corrispondenza, anche mediante assunzione di concessioni e/o mandati di rappresentanza, noleggio ed assistenza nel settore computer, hardware, software nonche’ articoli di elettronica e relativi accessori e fornirá al Cliente i Servizi e gli Apparati individuati nella proposta di contratto, come integrata dalla documentazione informativa sulla specifica offerta tecnico-commerciale di Tribus Adv Srls selezionata dal Cliente (Proposta o Offerta). La Proposta, le presenti Condizioni Generali e la carta dei Servizi, con l’annessa modulistica, costituiscono insieme il contratto (di seguito nel  complesso: Contratto).

1.2 Il presente Contratto sostituisce eventuali precedenti intese, accordi contratti tra le parti per servizi giá in essere, e si applica, come integrato, anche ai Servizi e Apparati richiesti dal Cliente durante la sua vigenza. Le condizioni particolari di fornitura di cui all’Offerta selezionata dal Cliente prevalgono, se difformi, presenti Condizioni Generali e sulla Carta dei Servizi.

2 AUTORIZZAZIONI E NORMATIVA

2.1 Tribus Adv fornisce i Servizi in forza di idonea autotizzazione generale ai sensi ai sensi del Regolamento EU 679/2016 es.m.i (Trattamento dati sensibili ai fini di marketing diretto).

2.2 La fornitura dei Servizi é soggetta a disposizioni di legge e regolamentazioni, italiane e comunitarie (Legge), incluse le Regolamento EU 679/2016 e s.m.i (Trattamento dati sensibili ai fini di marketing diretto) e le decisioni del Garante per la Protezione dei dati personali (Garante).

2.3 Il Cliente persona fisica é tutelato quale Cliente Consumatore se stipula il Contratto, utilizza o chiede di utilizzare quanto oggetto del Contratto per scopi estranei all’attivitá lavorativa, imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale svolta (cfr. D. Lgs. n. 206 del 2005 e s.m.i., “Codice del Consumo” e cfr. D. Lgs. n. 101 del 2018 e s.m.i.) Non é il Cliente Consumatore chi fornisce partita IVA ai fini della fatturazione.

3. PROPOSTA DEL CLIENTE E CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

3.1 Quando il cliente intende aderire ad una delle Offerte rese disponibili al pubblico da Tribus Adv Srls in un dato momento (cfr. le Schede descrittive delle varie offerte consultabili sul Sito Internet), il modulo di adesione (Proposta o Ordine) contenente i dati e le scelte del Cliente, debitamente compilato, datato e sottoscritto, é sottoposto dal Cliente a Tribus Adv Srls tramite la rete di Distribuzione di quest’ultima (sede di Tribus Adv, esercizi commerciali che ne offrono i Servizi e/o soggetti a ció autorizzati da Tribus Adv, anche fuori dai locali commerciali di quest’ultima). Il contratto si intende concluso quando Tribus Adv Srls accetta la richiesta del Cliente di cui alla Proposta di Contratto.

3.2 Il cliente puó formulare la Proposta anche avvalendosi del modulo di adesione elettronico disponibile sul Sito Internet. In tal caso, la selezione dell’apposita opzione “Formula la Proposta” si intende quale sottoscrizione della Proposta agli effetti del Contratto. Nei casi di inoltro per via telematica della Proposta, ai sensi dell’art. 13, comma 2, d. Lgs. 9 aprile 2003, n. 70 e s.m.i. Tribus Adv Srls accusa ricevuta dell’Ordine salvo sia diversamente specificato. La conferma del Contratto concluso sulla base dell’Ordine telematico viene fornita da Tribus Adv Slrs all’indirizzodi posta elettronica specificato nell’Ordine.

3.3 Il cliente assume la responsabilitá della completezza, veridicitá ed esattezza delle dichiarazioni e dei dati ad esso relativi ed indicati nella Proposta ed ha l’obbligo e l’onere di comunicare tempestivamente all’Operatore, con conferma scritta entro le successive 48 (quarantotto) ore eventuali rettifiche o variazioni degli stessi. Tribus Adv Srls puó subordinare la conclusione del contratto e/o la sua esecuzione alla fornitura da parte del Cliente di documenti comprovanti la verificitá delle informazioni e/o dei dati necessari alla fornitura del Servizio secondo Legge, e altresí obbligare il Cliente a fornire i medesimi successivamente.

3.4 Tribus Adv si riserva di non accettare la Proposta in presenza di circonstanze tali da poter impedire o pregiudicare il regolare adempimento degli obblighi derivanti dal Contratto e dalla Legge e, in ogni caso, qualora:
a) il Cliente, o un suo amministratore o socio illimitatamente responsabile, sia stato precedentemente inadempiente nei confronti di Tribus Adv o societá sua controllante, controllata o collegata ai sensi dell’articolo 2359 c.c (societá del Gruppo), iscritto nel registro dei pretesti, soggetto a procedure esecutive, procedure concorsuali, liquidazione coatta, amministrazione controllata, concordato preventivo o fallimento, o, ancora, sulla base di analisi effettuate con finalitá di prevenzione del rischio di insolvenza, controllo delle frodi e tutela del credito, risulti vertere in condizioni tali da pregiudicare il suo regolare adempimento del Contratto;
b) il Cliente, e/o chi sottoscrive il contratto in rappresentanza del Cliente, non abbia fornito o non l’abbia fatto in modo esatto, completo, veritiero, univoco e leggibile le informazioni e la documentazione richieste, o risulti minorenne, privo di capacitá giuridica e/o di poteri di sottoscrivere il Contratto, non titolare della linea di accesso al locale al Cliente sulla quale devono essere erogati i Serivizi dell’Offerta, o ancora privo della disponibilitá dei locali indicati per l’attivazione dei Servizi;
c) l’attivazione e/o la corretta esecuzione del Contratto risultino impossibili o molto problematici per impedimenti tecnici e/o organizzativi, inclusa l’indisponibilitá delle necessarie risorse, servizi o circostanze specifiche relative ai locali del Cliente.

3.5 Tribus Adv comunica al Cliente il rifiuto della Proposta e/o le dette circostanze, temporanee o definitive, ostative alla conclusione del Contratto, tempestivamente o comunque entro il termine di attivazione.

4. ATTIVAZIONE

4.1 Il Cliente predispone a propria cura e spese i locali per l’installazione e l’utilizzo degli apparati forniti da Tribus Adv Srls e l’attivazione e fruizione dei Servizi, dotandosi degli impianti e delle apparecchiature necessarie non espressamente incluse nella fornitura, inclusa la continuitá del servizio elettrico di alimentazione e la relativa messa a terra secondo legge. Le conseguenze di eventuali ritardi, malfunzionamenti o disservizi dovuti a inidoneitá dei locali e delle attrezzature o dotazioni del Cliente non incluse nella fornitura sono ad esclusivo carico del Cliente stesso.

4.2 L’attivazione presuppone l’espletamento di attivitá preliminari, anche presso il Cliente, funzionali a verificare che ricorrano le condizioni necessarie a procedere all’installazione delle apparecchiature e dei dispositivi previsti dal Contratto e all’attivazione dei Servizi, in modalitá idonee alla loro erogazione. A tal fine, il Cliente consente al personale autorizzato da Tribus Adv Srls, munito di documento di riconoscimento, l’accesso ai locali dove devono svolgersi dette attivitá in orario lavorativo previamente concordato, e consente tutte le verifiche e gli interventi propedeutici  e necessari alla fornitura, assicurandola disponibilitá dei locali e la sussistenza delle condizioni di legge per l’espletamento di tali attivitá (con l’obbligo di avviso dei rischi specifici ai sensi del D.lgs. 81/2008 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro).

4.3 Tribus Adv Srls procede all’attivazione ed alle attivitá ad essere propedeutiche concordando i tempi e le modalitá di intervento con il Cliente, e comunque entro 90 giorni dall’Ordine o il diverso termine di attivazione previsto nell’Offerta, salvo il caso fortuito, la forza maggiore ed il fatto del Cliente (che ad esempio non consenta o rinvii attivitá propedeutiche all’esecuzione del Contratto) e quanto previsto all’articolo 3.4. Se sussiste un inpedimento temporaneo, il termine d’attivazione s’intende sospeso sinché perdura la situazione ostativa, fermo restando l’obbligo di Tribus Adv di comunicare al Cliente l’impedimento accertato e, ove possibile, il ritardo che ne puó conseguire, tempestivamente e comunque entro il termine di attivazione.

4.4 Tribus Adv Srls comunica al Cliente la data di avvenuta attivazione e la stessa si intende  regolarmente effettuata a decorrere dalla data indicata nella detta comunicazione, fermo il diritto del Cliente di contestare la regolare attivazione a mezzo di formale reclamo.

4.5 Entro 30 giorni dalla ricezione del reclamo del Cliente che segnali un ritardo rispetto al termine massimo di attivazione del servizio o lamenti di non essere stato tempestivamente informato sui tempi di intervento o impedimento tecnico/ amministrativi e/o di aver ricevuto informazioni non veritiere sui medesimi, Tribus Adv Srls accerta la sussistenza del fatto e la sua imputabilitá alla Societá, ed in caso di esito positivo, riconosce automaticamente al Cliente, senza bisogno di ricevere apposita richiesta in tal senso, lo specifico indennizzo previsto dalla Carta dei Servizi, nella modalitá ivi indicate.

5. DURATA DEL CONTRATTO, DISDETTA E RECESSO

5.1 Il contratto ha una durata iniziale che, se non é diversamente specificata, é pari a 12 (dodici) mesi dalla data di attivazione. Salvo disdetta del Cliente con lettere raccomanata A/R o PEC da recapitarsi almeno 30 (trenta) giorni prima della scadenza, il Contratto si rinnova automaticamente, per ulteriori periodi di 30 (trenta) giorni. In caso di disdetta, sono addebitate tutte le commissioni dovute alla scadenza del contratto secondo quanto specificato nel Contratto stesso, e si applica quanto stabilito agli articoli 12.8 e 12.9 per gli Apparati.

5.2 Il cliente ha il diritto secondo Legge (L. n. 40/2007) di recedere in ogni momento e senza alcuna penalitá dal Contratto e/o cambiare fornitore dei Servizi, e puó esercitarlo, con preavviso di almeno 30 (trenta) giorni, mediante lettera raccomandata A/R o PEC. Per la tempestivitá della raccomandata si considera la data di consegna all’Ufficio postale di accettazione. In tali casi é diritto di Tribus Adv Srls addebitare al Ciente in un’unica soluzione tutti i “costi giustificati”, antecedenti e successivi al recesso stesso e dallo stesso conseguenti e si applica quanto stabilito agli articoli 12.8 e 12.9 per gli Apparati. Sono “costi giustificati” del recesso secondo Legge: tutti i costi sopportati da Tribus Adv Srls in ragione dell’interruzione della fornitura e tutti gli sconti e i vantaggi economici riconosciuti al Cliente in funzione di una permanenza minima del Cliente nell’Offerta, quando non ancora conseguita alla data di efficacia del recesso.

5.3 Se il Contratto é, ai sensi dell’art. 45 del Codice del Consumo, un “Contratto a distanza” (si conclude con l’uso esclusivo, fino alla sua conclusione e compresa la conclusione stessa, di uno o piú mezzi di comunicazione a distanza), oppure, un contratto “negoziato fuori dai locali commerciali” (es. concluso o proposto alla presenza fisica simultanea delle parti ma, fuori dai locali commerciali di Tribus Adv Srls), il Cliente Consumatore ha diritto di recedere senza specificarne i motivi e senza penalitá alcuna mediante comunicazione scritta contenente dichiarazione esplicita della volontá di recedere, eventualmente redatta sul modulo allo scopo inserito nel Contratto, da inviare a Tribus Adv Srls entro il termine di 14 giorni decorrenti dalla conclusione del Contratto e, per gli Apparati, dal giorno in cui ne ha acquisito il possesso fisico, o entro il maggior termine previsto dalla Legge per i casi di mancata informativa sul diritto medesimo (recesso ex articoli 52 e ss. del Codice del Consumo). Le modalitá e gli effetti di tale recesso sono specificati in apposita informativa nell’Offerta.

5.4 La comunicazione di recesso deve contenere almeno le generalitá del Cliente, l’indirizzo civico di fornitura, i riferimenti identificativi del Contratto, l’eventuale codice di Trasferimento del Servizio e specificare eventuale richiesta di Trasferimento verso un terzo fornitore. Con il ricevimento della comunicazione di recesso, le parti sono sciolte dalle rispettive obbligazioni, salvo quelle derivanti dall’intervenuta esecuzione anche parziale del Contratto fino alla data di efficacia del recesso, ivi compresi eventuali rimborsi e restituzioni previste dal Contratto medesimo.

5.5 In caso di disdetta o esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente, sono dovuti dal Cliente i corrispettivi per le prestazioni erogate sino alla data di efficacia della disdetta o del recesso. In caso di cessazione a qualunque titolo del Contratto, Tribus Adv restituisce gli importi corrisposti anticipatamente dal Cliente per servizi prepagati non ancora consumati alla data di efficacia della cessazione, al netto di evenutali promozioni e di ogni eventuale importo dovuto dal Cliente.

5.6 Tribus Adv ha diritto di recedere in ogni momento dal Contratto con preavviso di 60 (sessanta) giorni, riducibile a 30 (trenta) giorni per giusta causa, a mezzo lettera raccomandata A/R o PEC. In caso di recesso dalla generalitá dei contratti con i propri clienti per uno o piú Servizi la comunicazione del recesso sará effettuata con 90 (novanta) giorni di anticipo mediante (i) annuncio su almeno due quotidiani di cui uno a tiratura nazionale, e (ii) avvisi a mezzo del Sito Internet del servizio di Assistenza Clienti.

5.7 Il Cliente prende atto che la cessazione a qualunque titolo dei Servizi comporta la cancellazione dei dati relativi ai Servizi medesimi.

6. CORRISPETTIVI, FATTURAZIONE E PAGAMENTI

6.1 Il Cliente deve pagare in favore di Tribus Adv Srls gli importi stabiliti nel Contratto entro il termine indicato in fattura. Il pagamento deve essere integrale salvo quanto stabilito al seguente articolo 6.5.

6.2 Le fatture sono emesse con la cadenza indicata nel Contratto. In difetto di diversa specificazione le fatture hanno cadenza bimestrale ed i canoni sono fatturati anticipatamente.

6.3 Le fatture sono recapitate in forma digitale all’indirizzo di posta elettronica indicato allo scopo dal Cliente e renderà disponibile la fattura nella sezione ad accesso riservato dedicata al Cliente nel Sito Internet.

6.4 Il pagamento deve essere effettuato con domiciliazione su conto corrente bancario o postale del Cliente, o la diversa modalità di pagamento prevista dal Contratto. Spese, contributi, imposte o tasse inerenti il Contratto sono a carico del Cliente, salvo sia diversamente specificato. Il pagamento delle fatture deve essere effettuato dal Cliente per l’intero, con espresso divieto per il Cliente non Consumatore di operare compensazioni.

6.5 Il Cliente che ha presentato formale reclamo, oppure, che, ai sensi della Delibera 173/07/ CONS e s.m.i, ha avviato, previo reclamo, una procedura di conciliazione o di definizione della controversia nei confronti del Fornitore in merito ad un addebito, può sospendere il pagamento degli importi così contestati, e solo di questi, fino alla definizione del reclamo e in pendenza delle suddette procedure e nell’intervallo di tempo intercorrente tra queste ultime, per la durata massima di 3 mesi dalla conclusione della procedura di conciliazione, termine entro il quale deve essere chiesta la definizione della controversia. Restano ferme le conseguenze previste per il ritardato pagamento delle somme che risultino dovute all’esito della procedura di definizione della controversia.

6.6 Qualora non corrisponda gli importi dovuti entro 15 (quindici) giorni dalla scadenza indicata in fattura, senza necessità di previa intimazione o costituzione in mora, il Cliente Consumatore è tenuto agli interessi di mora nella misura del saggio legale corrente maggiorato di 3 punti percentuali, in ogni caso entro il limite di cui alla L. 108/1996 e s.m.i, in materia di usura. Qualora non corrisponda gli importi dovuti entro 15 (quindici) giorni dalla scadenza indicata in fattura, senza necessità di previa intimazione o costituzione in mora, il Cliente non consumatore è tenuto agli interessi legali di mora di cui al D.lgs. n. 231/2002 e s.m.i., e a Tribus Adv Srls spetta il rimborso dei costi sostenuti per il recupero delle somme non tempestivamente corrisposte e, senza che sia necessaria la costituzione in mora, un importo forfettario di 50,00 Euro a titolo di risarcimento del danno. E’ salva la prova del maggior danno che può comprendere i costi di assistenza anche legale per il recupero del credito. E’ salvo il diritto di Tribus Adv Srls, alla sospensione amministrativa dei Servizi e alla risoluzione del Contratto (v. articoli 7 e 15).

6.7 L’Offerta può prevedere il versamento di una somma a garanzia dell’adempimento delle obbligazioni del Cliente. Tribus Adv Srls si riserva il diritto di chiedere in qualsiasi momento al Cliente non Consumatore, che vi diviene obbligato, l’accensione di apposita fideiussione bancaria a prima richiesta, oppure, il versamento di una somma pari al valore economico della fornitura su base mensile, ovvero il relativo adeguamento. Qualora Tribus Adv Srls abbia maturato nei confronti del Cliente un credito rimasto insoluto, ha facoltà di rivalersi sulle garanzie prestate che devono essere reintegrate dal Cliente nella consistenza originaria, entro e non oltre 7 (sette) giorni dalla richiesta. Entro 30 (trenta) giorni dalla cessazione a qualunque titolo del Contratto, Tribus Adv Srls restituisce al Cliente le somme versate a titolo di garanzia in conformità all’articolo 1851 c.c., con facoltà di effettuare la compensazione di ogni eventuale importo dovuto dal Cliente.

7. OBBLIGHI A CARICO DI TRIBUS ADV SRLS – SOSPENSIONE DEI SERVIZI

7.1 Tribus Adv Srls fornisce quanto oggetto del Contratto in modo regolare e continuo, alle condizioni e con le modalità tecniche indicate nel Contratto stesso, ed in conformità agli obblighi di Legge in materia di indicatori di qualità dei Servizi erogati, come da relazioni e resoconti periodicamente pubblicati, e parametri di qualità di cui alla Carta dei Servizi. E’ fatta salva la possibilità di ricorrere a modalità alternative di fornitura in via provvisoria per sopperire a temporanei impedimenti.

7.2 In caso di interventi di modifica e/o manutenzioni programmate che riguardino la rete, le risorse e/o gli impianti con cui sono erogati i Servizi, e che comportino un’interruzione completa della fruizione dei Servizi, Tribus Adv Srls informa il Cliente con congruo preavviso e mezzi adeguati, indicando il tempo presumibile della sospensione dei Servizi e ne dà notizia sul Sito Internet. Tribus Adv Srls ha inoltre facoltà di sospendere, in tutto o in parte, l’erogazione dei Servizi anche senza preavviso, in caso di guasti che interessino la rete, le risorse o gli impianti con cui sono erogati i Servizi, che siano dovuti a caso fortuito o a cause di forza maggiore o a straordinarie esigenze tecniche e/o gestionali non programmate, né programmabili.

7.3 Salvo quanto disposto per gli importi contestati dal Cliente con formale reclamo (v. articolo 6.5), in caso di inadempimento del Cliente, Tribus Adv Srls può sospendere, con congruo preavviso, la specifica fornitura interessata dall’inadempimento del Cliente e altra fornitura dedotta in Contratto ad essa collegata e tecnicamente inscindibile. In caso di mancato pagamento entro la scadenza della fattura, in difetto di precedenti ritardi di pagamento del Cliente, Tribus Adv Srls sollecita il pagamento assegnando al Cliente un congruo termine entro il quale provvedere, con l’avviso che, in difetto, Tribus Adv Srls può sospendere la fornitura; diversamente, qualora il Cliente sia già incorso negli ultimi 24 mesi (o meno) in un ritardo di pagamento, Tribus Adv Srls può procedere alla sospensione già a partire dal 7° (settimo) giorno successivo alla scadenza della fattura, previa comunicazione anche telefonica al Cliente. Rimane facoltà del Fornitore sospendere subito e integralmente la fornitura di cui al Contratto, previa comunicazione anche telefonica al Cliente, nei casi di frode, uso improprio o abusivo di un Servizio (ad es. in violazione degli obblighi del Cliente) o se il Cliente incorre in più d’un inadempimento e/o ritardo di pagamento nell’arco di 6 (sei) mesi. Durante il periodo di sospensione il Cliente è tenuto al pagamento integrale dei corrispettivi relativi alle prestazioni sospese.

7.4 Anche a tutela del Cliente, in via precauzionale, Tribus Adv Srls può sospendere in tutto o in parte il Servizio interessato da “traffico anomalo” (v. art. 6.2 lettera b), salvo contattare il Cliente per evidenziare la circostanza e le verifiche del caso. In presenza di “traffico anomalo” l’erogazione del servizio può essere subordinata al pagamento anticipato del traffico sviluppato, all’impegno scritto del Cliente a non disconoscere il traffico effettuato e/o alla prestazione di idonea garanzia.

7.5 La sospensione, in tutto o in parte, della fornitura, lascia intatta la facoltà di Tribus Adv Srls di risolvere il Contratto (v. articolo 15), e il suo diritto a interessi e indennità per ritardato pagamento (v. articolo 6.6).

7.6 Al fine di ottenere il ripristino della fornitura sospesa per inadempimento, il Cliente deve adempiere e corrispondere all’Operatore quanto dovuto, a qualsiasi titolo, ragione o causa, ivi incluso un importo per la riattivazione della fornitura sospesa, pari ai costi iniziali di attivazione, al netto di eventuali promozioni o, in difetto, pari al 5% del canone ragguagliato al mese del Servizio interessato dalla sospensione, o gli eventuali maggiori costi connessi. Il Fornitore riattiva la fornitura sospesa entro 2 (due) giorni lavorativi dalla ricezione della comunicazione del Cliente che provi l’avvenuto adempimento prima della eventuale risoluzione del Contratto.

7.7 A fronte del reclamo del Cliente che segnali un disservizio consistente nella sospensione o cessazione del servizio per motivi non tecnici, Tribus Adv Srls svolge i propri accertamenti entro 45 giorni dalla ricezione del reclamo e, quando la detta sospensione o cessazione amministrativa risulti disposta per causa imputabile a Tribus Adv Srls in difetto dei necessari presupposti o in violazione del dovuto preavviso, il Fornitore riconosce automaticamente al Cliente, senza bisogno di ricevere apposita richiesta in tal senso, lo specifico indennizzo previsto dalla Carta dei Servizi, nelle modalità ivi indicate.

8. ADVERTINSING SERVICES, MANAGED SERVICES, WEB SERVICES

8.1 I sistemi hardware e/o software, i congegni e i dispositivi destinati alla fruizione dei Servizi oggetto del Contratto (v. il router Wi-Fi, i telefoni, centralini VoIP, apparati di networking, server fisici etc., di seguito anche “Apparati”) sono forniti al Cliente in noleggio, comodato d’uso gratuito o venduti secondo quanto stabilito nell’Offerta. Tribus Adv Srls si riserva di consegnare Apparati in noleggio o comodato dalle caratteristiche equivalenti o superiori rispetto a quelli indicati e il diritto di modificare o sostituire detti Apparati vigente il Contratto, per esigenze tecniche, a propria cura e spese.

8.2 La consegna, configurazione e installazione degli Apparati sono disciplinate dalla Offerta. In difetto, gli Apparati vanno ritirati presso la sede di Tribus Adv Srls entro il termine di attivazione dei Servizi e la loro configurazione e installazione è a cura e spese del Cliente.

8.3 Il Cliente deve utilizzare gli Apparati in conformità alla destinazione d’uso, alla Legge e nel rispetto dei diritti dei terzi, seguendo le istruzione tecniche d’uso impartite da Tribus Adv Srls e dal produttore nella documentazione allegata agli stessi, con divieto di cederne il godimento a terzi a qualsiasi titolo vigente il Contratto. In caso contrario, Tribus Adv Srls non risponde di malfunzionamenti e la riparazione e/o sostituzione sono effettuate con addebito dei relativi costi al Cliente.

8.4 Gli Apparati in noleggio e comodato, e fino al pagamento dell’ultima rata quelli venduti a rate con riserva di proprietà, restano di proprietà di Tribus Adv Srls, con l’obbligo del Cliente di mantenerli liberi da sequestri, pignoramenti e da qualsiasi atto o onere pregiudizievole, rispondendo quest’ultimo di tutti i danni eventualmente cagionati dal suo inadempimento.

8.5 Il Cliente deve custodire e conservare gli Apparati di Tribus Adv Srls con la massima cura e diligenza, assumendosi dalla data in cui li riceve in consegna ogni rischio relativo al deterioramento che non sia conseguenza d’uso proprio degli Apparati, ivi incluso il caso fortuito e la forza maggiore. Qualsiasi intervento di natura tecnica sugli Apparati di Tribus Adv Srls è riservato ad addetti autorizzati da Tribus Adv Srls, con divieto per il Cliente di modificare, smontare, aprire o manomettere gli Apparati e comunque di intervenire direttamente o indirettamente di propria iniziativa su di essi, senza autorizzazione di Tribus Adv Srls. In caso contrario, Tribus Adv Srls non risponde di malfunzionamenti e la riparazione e/o sostituzione sono effettuate con addebito dei relativi costi al Cliente.

8.6 Gli Apparati venduti sono coperti dalla garanzia legale di conformità in favore del Cliente Consumatore. Le prestazioni rientranti nella garanzia legale di conformità sono senza spese per il Cliente Consumatore. In caso di difetto, il Cliente deve prontamente presentare formale reclamo. La garanzia può essere prestata con la riparazione dell’Apparato difettoso o la sua sostituzione con altro dalle caratteristiche equivalenti o superiori. Quando a) la riparazione o sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose, b) non effettuate in un tempo congruo, o c) la sostituzione o riparazione effettuate gli hanno arrecato notevoli inconvenienti, il Cliente Consumatore ha diritto ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del Contratto, a sua scelta.

8.7 Il Cliente che non denunci il difetto prontamente e comunque entro il termine di 2 mesi dalla sua scoperta o che violi i divieti di cui ai precedenti articoli 8.3 e 8.5 decade dalla garanzia e/o dal diritto all’assistenza, manutenzione e riparazione gratuita, e diviene responsabile di eventuali malfunzionamenti, limitazioni delle prestazioni e disservizi conseguenti, nonché dei danni eventualmente arrecati anche a terze persone e/o cose.

8.8 Salva diversa disposizione, quando il Contratto cessa la propria efficacia o viene meno con riguardo all’Apparato fornito in noleggio o comodato o con riferimento ai Servizi cui è destinato, il Cliente deve restituire, a proprie cure e spese, l’Apparato a Tribus Adv Srls, entro e non oltre 14 (quattordici) giorni lavorativi dallo scioglimento del rapporto, in normale stato di conservazione, salvo il deterioramento – rispetto allo stato in cui l’ha ricevuto – dovuto ad un uso conforme ai doveri di buona fede e diligenza del Cliente, completo di tutte le parti e dotazioni accessorie (confezione, manuali, cavi, etc). Alternativamente, il Cliente può liberarsi dall’obbligo di restituzione dell’Apparato esercitando l’opzione di acquisto del medesimo, pagando l’importo specificato in Offerta entro il medesimo termine di 14 (quattordici) giorni lavorativi dallo scioglimento del rapporto. In difetto, Tribus Adv Srls può, a propria scelta, recuperare l’Apparato con addebito al Cliente delle relative spese (queste quantificabili, quanto alle attività di disinstallazione, in ragione dei costi di chiamata e orari per l’assistenza non gratuita di cui all’Offerta o, in difetto, alla Carta dei Servizi, e quanto alle spese vive di trasporto sulla base di tariffario di primario corriere nazionale, tenuto conto del numero e peso dell’Apparato, e della distanza dalla sede Tribus Adv Srls) o addebitare al Cliente l’importo specificato in Offerta, ciò che è facoltà dell’Operatore anche qualora la verifica d’integrità dell’Apparato, da compiersi entro 14 (quattordici) giorni lavorativi dalla relativa restituzione o recupero, abbia esito anche solo parzialmente negativo.

8.9 Salva diversa disposizione, quando il Contratto cessa la propria efficacia con riguardo all’Apparato che il Cliente ha acquistato con addebito rateizzato del prezzo, o con riferimento ai Servizi cui è destinato, Tribus Adv addebita in un’unica soluzione al Cliente l’importo delle eventuali rate residue.

8.10 I Servizi di Hosting o spazio web dedicato, Data Management Cloud, Centralino Voip Cloud, o tutto ció che concerne servizi hostati cloud da Tribus Adv Srls consiste nell’allocare uno spazio web dedicato al Cliente su apparati del Fornitore, curando gli adempimenti atti ad assicurare l’uso di tale spazio da parte del Cliente fino al raggiungimento della capacità massima individuata nell’Offerta, e la sua visibilità sulla rete Internet salva esecuzione di contrario ordine dell’Autorità alle condizioni e nei modi di Legge.

8.11 Il Servizio di Registrazione e Gestione di nome a dominio consiste nel curare su mandato di pagamento del Cliente e con i dati dallo stesso forniti, la registrazione o il trasferimento di nomi a dominio, e successivamente curarne la gestione, il rinnovo e/o mantenimento, salvo quanto diversamente specificato. Il Cliente è informato che:
a) il dominio chiesto potrebbe essere indisponibile anche se assente nei data base delle Registration Authorities o essere poi revocato dalle Autorità competenti;
b) Tribus Adv Srls deve sottoporre le richieste alla Registration Authority competente con la dovuta diligenza e nel rispetto del loro ordine cronologico, ma non può garantire il buon esito dell’operazione né risponderne verso il Cliente, salvo che per mancata assegnazione, trasferimento o rinnovo conseguenti ad una violazione delle regole e delle procedure stabilite dalla predetta Autorità che il Fornitore doveva osservare nell’eseguire la prestazione;
c) il buon esito della registrazione e dell’assegnazione del nome a dominio è subordinato all’attivazione e alla configurazione di una casella di posta elettronica cd. “Postmaster” che Tribus Adv Srls, ove richiesto, provvederà ad attivare. E’ obbligo del Cliente di rispondere ad eventuali messaggi di posta elettronica di verifica periodica eventualmente ricevuti dalla Registration Authority competente;
d) il Cliente deve fornire con cura ed attenzione a Tribus Adv Srls le informazioni necessarie alla richiesta che saranno inserite dall’Autorità competente in un registro pubblicamente accessibile e deve controllare la correttezza dei dati pubblicati dall’Autorità sulla titolarità del dominio, poiché in assenza di contestazioni, da far pervenire a Tribus Adv entro 15 giorni dalla pubblicazione dei dati medesimi, gli stessi sono considerati corretti;
e) qualora il Cliente intenda affidare a Tribus Adv Srls la gestione di un dominio registrato da un terzo fornitore, deve tempestivamente fornire a Tribus Adv Srls il codice di identificazione e la password associate. Ove i dati predetti non siano disponibili, Tribus Adv Srls comunica al terzo fornitore la volontà del trasferimento di gestione del nome a dominio in nome e per conto del Cliente;
f) il Cliente è assegnatario di diritti d’uso del nome a dominio da quando ciò risulta nel database dell’Autorità competente; la cessazione del Contratto per qualunque causa comporta la cancellazione del dominio, salvo sia stato concordato il suo trasferimento a terzi;
g) è onere del Cliente chiedere l’eventuale disdetta in tempo utile rispetto al termine di scadenza della registrazione previsto dalla Registration Authority; diversamente Tribus Adv Srls procede al rinnovo e gli eventuali costi conseguenti anticipati da Tribus Adv Srls sono addebitati al Cliente.

8.12 Il Servizio di Posta Elettronica consente al Cliente l’utilizzo di caselle di posta elettronica del numero e tipo indicato nell’Offerta. Il Cliente del Servizio è informato che:
a) l’adozione di sistemi di filtraggio dei contenuti e/o protezione dei sistemi e apparati usati dal Cliente da una parte non può garantire una tutela integrale da spam, infezioni, attacchi o falsi allarmi (essendo tali sistemi basati su tecnologie euristiche, ed erogati in modalità best effort), e dall’altra potrebbe comportare la cancellazione, senza che il Cliente ne abbia notizia, dei messaggi di posta elettronica in partenza e/o in arrivo, non imputabile al Fornitore che fornisce il Servizio e che pertanto è in ogni caso onere del Cliente verificare, almeno nei casi di messaggi di posta elettronica che vengono reputati dal medesimo di particolare importanza, il buon esito dell’invio e ricezione;
b) il Servizio di posta Elettronica che rimane accessibile da un qualsiasi terminale dotato di una connessione ad Internet anche in caso di disservizi della rete stessa;
c) ha l’onere di evitare il superamento dei limiti di capienza della casella di posta elettronica indicati nel Contratto provvedendo alla periodica cancellazione dei messaggi, e che il raggiungimento dei detti limiti può comportare l’impossibilità di ricevere o inviare messaggi e/o la cancellazione di quelli precedenti non imputabile al Fornitore;
d) qualora il Cliente non acceda alla propria casella di posta elettronica per un periodo superiore a 90 (novanta) giorni, previa comunicazione al Cliente, è facoltà di Tribus Adv Srls disattivare la casella medesima, con conseguente cancellazione dei messaggi, salvo riattivare l’account di posta elettronica su richiesta del Cliente entro i successivi 120 (centoventi) giorni;
e) il servizio presuppone la corretta configurazione del dominio e che in caso di variazioni o modifiche dovute a riconfigurazioni del record MX, del DNS, o spostamento o cancellazione del dominio il Servizio non potrà operare correttamente.

8.13 I servizi DEM, SMS e Social Advertinsing, Google Ads consistono nella creazione di campagne digitali, nella gestione delle attività, nella realizzazione o nel caricamento di layout (esempio: html per e-mail e/o post), nell’invio di messaggi (e-mail ed sms) a titolari di caselle di posta elettronica e numeri di utenza telefonica mobile ed altri servizi accessori regolarmente iscritti a servizi di Newsletter e/o inseriti in dabatase di Tribus Adv Srls e societá da lei controllate o collegate, o ad account corrispondenti a criteri di targettizzazione indicati in fase di progettazione della campagna stessa.

8.14 Per i servizi DEM, SMS, Tribus Adv Srls si impegna esclusivamente nel veicolare la trasmissione tramite le proprie piattaforme, garantendone il corretto funzionamento e intervenendo in caso di guasto e/o malfunzionamento delle stesse. Lead e conversioni non sono garantite, a meno di condizioni espressamente indicate nel contratto stesso, in quanto dipendenti principalemente dall’interesse verso il prodotto pubblicizzato, a cura quindi del Cliente. E’ compito del Cliente inoltre, sfruttare al meglio i risultati generati dal Servizio scelto tramite gestione dei contatti ottenuti. Tribus Adv Srls si avvale inoltre della facoltá di non approvare il contenuto che si vuole pubblicizzare con il servizi di sua proprietá, se ritenuto non idoneo alla visione pubblica.

9. ASSISTENZA, MANUTENZIONE, RECLAMI, INDENNIZZI E RIMBORSI

9.1 Tribus Adv Srls si attiene nella fornitura dei Servizi ai principi generali indicati nella Carta dei Servizi la quale è parte integrante del Contratto; la Carta dei Servizi è pubblicata sul sito Internet di Tribus Adv Srls dove viene periodicamente aggiornata. La Carta Servizi disciplina anche i servizi di assistenza e manutenzione forniti da Tribus Adv Srls, contiene disposizioni sulla qualità dei Servizi, stabilisce le modalità con le quali il Cliente può presentare segnalazioni e istanze relativamente a malfunzionamenti e disservizi o questioni attinenti l’oggetto, le modalità o i costi delle prestazioni erogate, inclusa l’inosservanza di clausole contrattuali, della Carta dei Servizi e dei livelli di qualità dalla stessa stabiliti per l’anno di riferimento (“reclami”), nonché le modalità di gestione dei reclami da parte di Tribus Adv Srls. Infine, la Carta dei Servizi detta i casi e la misura degli indennizzi spettanti al Cliente per determinati inadempimenti contrattuali, e la disciplina per il rimborso di eventuali erronei addebiti.

9.2 Tribus Adv Srls mette a disposizione dei Clienti un apposito Servizio Clienti per l’assistenza tecnica, amministrativa e commerciale e pubblica sul Sito Internet informazioni tecniche, amministrative e commerciali relative alle proprie offerte per adesione. Il Servizio Clienti è raggiungibile ai recapiti indicati sul Sito Internet, nella Carta dei Servizi e in fattura.

9.3 Ciascun reclamo può essere anticipato al Servizio Clienti telefonicamente, via mail o utilizzando l’apposita sezione del Sito Internet, ma il Cliente è tenuto a confermarlo con lettera raccomandata A.R. o PEC entro 48 ore. Tribus Adv Srls si impegna a fornire riscontro al reclamo con la massima celerità, e comunque non oltre 45 giorni.

9.4 Ai sensi dell’articolo 1227 cod. civ., il Cliente deve dare immediata comunicazione a Tribus Adv Srls del disservizio, ritardo, guasto, malfunzionamento con formale reclamo da presentarsi nelle modalità indicate nella Carta dei Servizi e fare quanto possibile per ridurre l’eventuale danno e limitare rimborsi e indennizzi a carico di Tribus Adv Srls. I reclami del Cliente che implichino accertamenti sul traffico effettuato devono essere presentati in tempo utile a consentire all’Operatore detto accertamento sui dati di traffico, tenuto conto che sono cancellati trascorsi 6 mesi dalla data di effettuazione del traffico stesso.

9.5 Il Cliente deve dare accesso ai propri siti a Tribus Adv, o terzi da questa incaricati muniti di documento di riconoscimento, in data e orario lavorativo concordati, per le verifiche e gli interventi tecnici necessari in relazione ai disservizi lamentati e/o agli interventi di manutenzione che si rendano comunque necessari. In caso di rifiuto da parte del Cliente, Tribus Adv, previo avviso scritto, può sospendere la fornitura fintanto che il Cliente non consenta l’accesso a garanzia del buon funzionamento. Il termine per la riparazione e/o ripristino si intende sospeso sinché perdura.

9.6 Gli interventi per la riparazione di malfunzionamenti e/o guasti da remoto sono gratuiti salvo sia diversamente specificato nell’Offerta. Per gli interventi per la riparazione di malfunzionamenti e/o guasti on-site si applicano i corrispettivi specificati nel Contratto, ai quali viene addebitata l’eventuale sostituzione dell’Apparato guasto.

10. DIVIETI D’USO IMPROPRIO E CONDIZIONI DI FRUIZIONE DEI SERVIZI

10.1 Fermo restando ogni altro obbligo imposto dalla Legge o dal Contratto, il Cliente deve: (a) utilizzare quanto fornito dall’Operatore in esecuzione del Contratto senza violare in alcun modo la Legge, incluse le disposizioni che il Réseaux IP Européens (RIPE) pubblica su http:// www.ripe.net per l’uso di indirizzi IP pubblici, e ad astenersi: dal mettere a rischio l’integrità e la sicurezza delle reti pubbliche di comunicazione (ad es. con installazioni non conformi alla Legge) e dei sistemi informatici di terzi (ad es. con azioni quali diffusione di virus o spamming); dal porre in essere attraverso i Servizi attività contrarie a norme imperative, all’ordine pubblico e al buon costume o atte ad arrecare danno ai minori, molestia o disturbo alla quiete privata; dal comunicare, divulgare, distribuire, inviare o altrimenti mettere in circolazione attraverso i Servizi, informazioni, dati e/o materiali illegali, blasfemi, osceni, pornografici, diffamatori, e più in generale dal compiere atti lesivi, turbativi, o in violazione di diritti di terzi quali, a titolo meramente esemplificativo, i diritti di proprietà intellettuale e/o industriale (diritti d’autore, marchi, segni distintivi, brevetti, segreti industriali, etc.), il diritto alla protezione dei dati personali, alla libertà e segretezza delle comunicazioni, e alla inviolabilità del domicilio e dei sistemi informatici altrui; (b) fare un utilizzo dell’oggetto del Contratto solo per le proprie esigenze di comunicazione, senza rivendita a terzi, consentendo l’uso di terzi solo se dallo stesso autorizzati e nel rispetto di quanto stabilito nel presente articolo, sotto il proprio diretto controllo e la propria esclusiva responsabilità; (c) attenersi ai criteri di buona fede e correttezza nell’uso di quanto oggetto di fornitura, astenendosi da utilizzi per finalità abusive o fraudolente o volti a conseguire utilità diverse da quelle proprie della fornitura come, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, comunicazioni effettuate al solo scopo di conseguire o far conseguire a terzi, ovvero ad altre numerazioni, ricariche o accrediti di traffico; nel caso di fruizione di condizioni economiche forfettarie si presume contrario a buona fede e correttezza l’uso che generi consumi anomali per volume o valore e comunicazioni con caratteristiche anomale sotto il profilo della durata, della frequenza e della concentrazione verso specifiche numerazioni; (d) attenersi alle procedure di sicurezza e di accesso e alle istruzioni tecniche impartite dal Fornitore, astenendosi dall’effettuare direttamente o tramite terzi interventi non autorizzati sull’oggetto della fornitura, con espresso divieto di aprire, smontare o manomettere gli impianti e/o operare a qualsiasi titolo sulla rete, nonché rivolgersi ad estranei per eseguire riparazioni o effettuare manomissioni per qualsiasi fine. Se non forniti e/o installati da Tribus Adv Srls o suoi incaricati, il Cliente deve utilizzare apparati e sistemi debitamente omologati, autorizzati e installati in conformità alla Legge, nonché compatibili con quelli di Tribus Adv Srls, fornendo alla stessa tutte le informazioni ed i chiarimenti al riguardo richiesti oltre a consentire le verifiche e i sopralluoghi necessari ai fini delle verifiche di compatibilità con il sistema di rete di Tribus Adv Srls;

10.2 L’accesso alla sezione dedicata al Cliente sul Sito Internet e a taluni Servizi è consentito al Cliente tramite l’assegnazione in via esclusiva di un codice di identificazione personale (UserID) e di una parola chiave (Password), che le parti riconoscono come idonei ad identificare il Cliente. Il Cliente deve conservare UserID e Password preservandone la segretezza e confidenzialità con la massima attenzione e diligenza, impedendone ogni utilizzo improprio, indebito e non autorizzato. Inizialmente assegnati dall’Operatore, possono essere modificati in ogni momento e il Cliente deve provvedervi con periodicità almeno trimestrale. Il Cliente deve comunicare immediatamente per iscritto all’Operatore l’eventuale smarrimento, furto o perdita di UserID e Password, ed è informato che, in ogni caso, l’eventuale utilizzo dei Servizi da parte di terzi che siano venuti a conoscenza di UserID e Password sarà imputato al Cliente.

10.3 Il Cliente deve dotarsi, a proprie cure e spese se non diversamente indicato dal contratto o se non acquistati come Servizi dal fornitore stesso , di sistemi di protezione degli apparati e sistemi usati dal Cliente e dei dati ivi trattati (es. backup e antivirus e firewall opportunamente aggiornati) che siano adeguati alle proprie esigenze, per limitare il rischio di: utilizzo illecito del Servizio da parte di terzi, violazioni della sicurezza e della riservatezza dei dati, distruzione dei dati archiviati. Le conseguenze di eventuali attacchi di terzi alla integrità e riservatezza dei sistemi e apparati usati dal Cliente ricadono sotto la esclusiva responsabilità del Cliente. Per tutelare la sicurezza del Cliente nell’utilizzo dei Servizi, il Fornitore si riserva la facoltà di fornire sistemi di protezione (es. backup, firewall, antivirus e antispam), rendendo disponibile al Cliente una spiegazione delle loro caratteristiche e funzionalità; tuttavia, tali sistemi non assicurano una tutela piena e possono essere disattivati e/o sostituiti dal Cliente in ogni momento in funzione delle proprie esigenze. Il Cliente deve effettuare a proprie cure e spese il periodico salvataggio dei dati (backup); il Fornitore risponde di eventuali perdite, danneggiamenti o indisponibilità dei dati nei soli limiti in ciò sia previsto dal Servizio di backup eventualmente previsto dal Contratto.

10.4 Il Cliente consente al personale autorizzato da Tribus Adv Srls, munito di documento di riconoscimento, l’accesso ai locali in orario lavorativo previamente concordato, per tutte le verifiche e gli interventi necessari ad Tribus Adv Srls per adempiere il Contratto, assicurando la disponibilità dei locali e la sussistenza delle condizioni di legge per l’espletamento di tali attività (con l’obbligo di avviso dei rischi specifici ai sensi del D.lgs. 81/2008 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro).

10.5 Il Cliente deve informare tempestivamente Tribus Adv Srls circa ogni contestazione, pretesa o procedimento avviato da terzi relativamente ai Servizi e agli Apparati e loro utilizzo, del quale il Cliente sia a conoscenza.

11. RISOLUZIONE DEL CONTRATTO

11.1 Tribus Adv Srls può risolvere in tutto o in parte di diritto il Contratto ai sensi dell’articolo 1456 cod. civ., per inadempimento di uno degli obblighi previsti dagli articoli: 3.3. e 3.4. lettera b (veridicità, esattezza e completezza di informazioni e/o documenti resi dal Cliente ai fini e in relazione al Contratto); 3.4. lettera a (condizioni atte a pregiudicare la regolarità dei pagamenti); 4.1.(attività a cura del Cliente propedeutiche alla fornitura); 4.2. (accessibilità e disponibilità dei locali del Cliente per lo svolgimento delle attività propedeutiche alla fornitura); 6.7. (prestazione garanzie richieste); 10.1. (uso conforme alla Legge, non lesivo di ordine pubblico, buon costume, minori, diritti di terzi; uso per le proprie esigenze di comunicazione/ divieto cessione; uso conforme ai doveri di correttezza e buona fede; rispetto delle istruzioni del Fornitore e impiego di apparati omologati e compatibili con i sistemi e servizi di Tribus Adv Srls); 15.2 e 15.3 (diritti di proprietà intellettuale e industriale). Resta salvo in ogni caso il diritto del Fornitore, in luogo dell’immediata risoluzione del Contratto ai sensi dell’articolo 1456 cod. civ., di procedere all’inoltro di una diffida ad adempiere secondo quanto previsto dall’articolo 1454 cod. civ., concedendo il termine di giorni 15 (quindici), decorsi i quali, in assenza di adempimento, il Contratto si intende risolto di diritto per inadempimento.

11.2 Scaduto il termine indicato in fattura a carico del Cliente per il pagamento, o il termine assegnato per la prestazione della garanzia, previa diffida ad adempiere entro il termine di 15 (quindici) giorni, Tribus Adv Srls può risolvere il Contratto ai sensi dell’articolo 1454 cod. civ.: (i) limitatamente agli Apparati e/o limitatamente allo specifico Servizio non pagato ed altri Servizi collegati la cui fornitura sia tecnicamente inscindibile dai primi; e (ii) per l’intero Contratto, nei casi di frode, uso improprio o abusivo del Servizio, e quando il Cliente è incorso nell’arco di 6 (sei) mesi in più inadempimenti o ritardi d’adempimento agli obblighi di pagamento o prestazione di garanzia.

11.3 Nei casi di risoluzione del Contratto per inadempimento del Cliente, salvo in ogni caso il diritto di Tribus Adv Srls al risarcimento del maggior danno, il Cliente deve corrispondere in un’unica soluzione tutti gli importi maturati fino alla data della risoluzione, comprensivi: degli interessi e indennità di ritardato pagamento; degli sconti e vantaggi economici riconosciuti al Cliente in funzione di una permanenza minima del Cliente nell’Offerta quando non già conseguita alla data della risoluzione, quali costi per le prestazioni già eseguite; di un importo per le prestazioni di disattivazione pari alle commissioni previste alla scadenza del Contratto; di un importo per le spese di recupero degli Apparati da determinarsi, quanto alle attività di disinstallazione dei medesimi, in funzione del costo orario per l’assistenza non gratuita di cui alla Carta dei Servizi, e quanto alle spese vive di trasporto sulla base di tariffario di primario corriere nazionale, tenuto conto del numero e peso degli Apparati, e della distanza dalla sede Tribus Adv Srls.

11.4 Tribus Adv Srls può risolvere il Contratto per eccessiva onerosità della prestazione ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 1467 cod. civ. e per impossibilità sopravvenuta della prestazione ai sensi e per gli effetti di cui agli articoli 1463 e seguenti cod. civ. che ricorre tra l’altro al verificarsi di: circostanze atte a ostacolare il regolare adempimento e/o tali da rendere la corretta esecuzione del Contratto impossibile o molto problematica per impedimenti tecnici, e/o organizzativi, inclusa l’indisponibilità delle necessarie risorse, servizi e prestazioni di rete, autorizzazioni, permessi o altri requisiti amministrativi o circostanze specifiche relative ai locali del Cliente.

11.5 Nei casi di cui sopra Tribus Adv Srls comunica la risoluzione al Cliente a mezzo di raccomandata A/R, eventualmente anticipata via posta elettronica.

12. CESSIONE DEL CONTRATTO

12.1 Salvo quanto specificato al successivo articolo 16.2, il Cliente non può cedere a terzi il Contratto senza la preventiva autorizzazione scritta di Tribus Adv Srls, che in ogni caso non lo libera dalle proprie obbligazioni ai sensi dell’articolo 1408, comma 2 cod. civ.

12.2 Il cambiamento della persona fisica alla quale è intestato il Contratto con il Consumatore è soggetto al pagamento della indennità di subentro, salvi i casi di successione a titolo universale o particolare o quando il subentro al Cliente Consumatore avviene in favore di convivente dello stesso nucleo familiare. Il subentrante in qualità di cessionario del Contratto assume la medesima posizione giuridica del precedente intestatario succedendo in tutti i crediti e accollandosi tutti i debiti derivanti dal Contratto, inclusi quelli inerenti prestazioni già eseguite. Il Cliente non è tuttavia liberato dalle proprie obbligazioni ai sensi dell’articolo 1408, comma 2 cod. civ.

12.3 Tribus Adv Srls è sin d’ora autorizzata a cedere il Contratto, e in tutto o in parte gli eventuali crediti derivanti, senza preventiva autorizzazione del Cliente, a qualsiasi società del Gruppo, ferma restando la facoltà del Cliente di esercitare e tutelare i diritti derivanti dal Contratto nei confronti del terzo cessionario.

13. MODIFICA DEL CONTRATTO

13.1 Nei casi e limiti consentiti dalla Legge e/o per ragioni inerenti la riorganizzazione o razionalizzazione della propria attività di impresa, per esigenze tecniche che emergano già all’esito delle verifiche di fattibilità, o, anche in seguito, per evoluzioni e/o riorganizzazioni del mercato, delle reti, dei server o dei servizi, per garantire una fornitura regolare od efficiente, per modifiche nei costi sottesi, per assicurare la competitività della propria offerta, per esigenze di maggiore chiarezza e/o conformità alla Legge delle clausole contrattuali, o ancora in tutti i casi in cui sia a vantaggio del Cliente, Tribus Adv Srls si riserva il diritto di modificare unilateralmente il Contratto, dandone apposita informativa sul Sito Internet e comunicazione scritta al Cliente, ciò che può avvenire anche con avviso separato in fattura, almeno 30 giorni prima dell’entrata in vigore delle modifiche.

13.2 Nella comunicazione di modifica del Contratto – a meno che si tratti di modifiche migliorative che non comportano maggiori costi per il Cliente – Tribus Adv Srls conferisce al Cliente il diritto di recedere dal Contratto stesso senza penali né costi di disattivazione. Il Cliente che intende avvalersene deve darne comunicazione a Tribus Adv Srls mediante lettera raccomandata A/R, PEC o e-mail da recapitarsi entro la data di entrata in vigore delle modifiche; il recesso rende inapplicabili le modifiche ed è efficace dalla data di entrata in vigore delle modifiche stesse; in difetto di recesso nel termine indicato le modifiche sono accettate.

13.3 Per le modifiche o integrazioni chieste dal Cliente durante la vigenza del Contratto, l’incontro della volontà delle parti deve risultare per iscritto o formarsi con le medesime modalità seguite in sede di conclusione del Contratto, con applicazione di quanto previsto al superiore articolo 3. Modifiche relative ai mezzi di pagamento si intendono con effetto solo per pagamenti che siano in scadenza dopo almeno 10 (dieci) giorni.

13.4 Modifiche o integrazioni per disposizioni inderogabili di Legge operano automaticamente con effetto dalla loro entrata in vigore.

14. RESPONSABILITA’ E MANLEVE

14.1 Tribus Adv Srls non è responsabile per ritardi, malfunzionamenti, guasti e/o interruzioni, parziali o complete, temporanee o definitive, per perdita di dati, per danni diretti o indiretti, causati da: (a) forza maggiore (es. incendi, sismi, alluvioni, frane e smottamenti, crolli di edifici, eventi naturali avversi, disordini, atti di violenza, sabotaggi, scioperi, atti vandalici o terroristici, etc.), (b) caso fortuito, o (c) fatto del Cliente o di terzi, e in via esemplificativa: manomissione o intervento non autorizzato sugli Apparati o sulle modalità di fruizione dei Servizi; uso o collegamento alla rete di apparati privi della necessaria omologazione o autorizzazione di Legge, oppure installati in violazione di Legge; malfunzionanti o incompatibili con gli apparati e sistemi di Tribus Adv Srls; uso improprio, abusivo o fraudolento dell’oggetto della fornitura; interruzione totale o parziale della fornitura di energia elettrica; mancata predisposizione da parte del Cliente di idonei sistemi di protezione, danni che il Cliente subisca nonostante l’adozione o in conseguenza dell’adozione di sistemi di protezione; mancato salvataggio dei dati o altro mancato assolvimento di oneri a carico del Cliente; violazioni degli obblighi contrattuali del Cliente; violazioni di Legge da parte del Cliente o di terzi.

14.2 Tribus Adv Srls non è responsabile per danni e disservizi derivanti da: (a) condizioni di degrado del tratto terminale della rete fisica di accesso al Cliente o interferenze in ambiente cavo ignote a Tribus Adv  Slrs al momento della conclusione del Contratto, né prevedibili o evitabili da parte del Fornitore stesso; (b) mancato o ritardato rilascio, o interruzione totale o parziale di servizi di accesso o interconnessione necessari all’erogazione del Servizio che non sia imputabile al Fornitore; e (c) mancata assegnazione da parte dell’Autorità competente di nomi di dominio scelti dal Cliente.

14.3 Tribus Adv Srls non è responsabile dei contenuti trasmessi attraverso i Servizi sul quale non esercita alcun controllo. L’utilizzo del Servizio è imputato al Cliente, che risponde di qualsiasi danno arrecato all’Operatore o a terzi in conseguenza dello stesso.

14.4 La responsabilità di Tribus Adv Srls verso il Cliente non Consumatore è limitata, escluso il caso di dolo o colpa grave, al corrispettivo complessivamente ed effettivamente versato dal Cliente per il Servizio interessato dall’inadempimento nei 2 (due) mesi precedenti lo stesso, al netto dei rimborsi, indennizzi e penali previsti dal Contratto. La misura delle penali indicate in Offerta prevale sulla misura degli indennizzi di cui alla Carta dei Servizi se concernenti la medesima fattispecie.

14.5 Il Cliente è responsabile e deve tenere indenne Tribus Adv Srls da qualsiasi pregiudizio, danno, responsabilità, costo, onere e spesa, anche legale, che trovino causa o motivo in qualsivoglia pretesa, azione o eccezione fatta valere da terzi nei confronti dell’Operatore, che a loro volta trovino causa o motivo in comportamenti e/o omissioni del Cliente in violazione del Contratto o della Legge e/o fatti riconducibili alla responsabilità del Cliente per Contratto o Legge.

15. PROPRIETA’ INDUSTRIALE E INTELLETTUALE

15.1 Qualora Tribus Adv Srls abbia fornito al Cliente software, pacchetti e/o supporti informatici, programmi applicativi e ogni altro accessorio, ivi compreso il manuale d’uso, necessari per la fruizione dei Servizi e/o l’uso degli Apparati, i correlati diritti di proprietà intellettuale resteranno di esclusiva titolarità del Fornitore ovvero dei licenzianti di questo, ed alla cessazione del presente Contratto si intenderanno altresì cessate le eventuali licenze d’uso concesse a favore del Cliente.

15.2 E’ fatto divieto al Cliente, salva espressa autorizzazione di Tribus Adv Srls, di riprodurre, duplicare, ovvero consentire che altri riproducano o duplichino totalmente o parzialmente il contenuto dei predetti software, pacchetti e/o prodotti informatici, ovvero dei correlati manuali d’uso, cederli a titolo oneroso o gratuito a terzi, consentirne l’utilizzo a terzi.

15.3 Qualunque diritto di brevetto, disegno industriale registrato o non registrato, diritto d’autore, diritto di progettazione, know how, marchio o altro diritto di proprietà intellettuale tutelabile, correlato ai Servizi o Apparati, rimane di proprietà di Tribus Adv Srls ovvero dei suoi licenzianti. E’ fatto divieto al Cliente di violare detti diritti e di usare il nome, i marchi o altri elementi o segni distintivi di Tribus Adv Srls o di società del Gruppo, senza il preventivo consenso scritto di Tribus Adv Srls stessa.

16. PROCEDURE DI CONCILIAZIONE E FORO COMPETENTE

16.1 Per qualsiasi controversia che dovesse sorgere in relazione al servizio tra azienda e l’utente che agisce non in veste di consumatore al sensi dell’art 1469 bis, secondo comma, resta competente il foro di riferimento della sede legale Privacy dell’azienda ovvero il foro di Milano.

16.2 Il Cliente che lamenti la violazione di un proprio diritto o interesse o intenda agire in via giudiziaria, deve preventivamente esperire il tentativo obbligatorio di conciliazione di cui alla Legge (v. Delibera n. 173/07/CONS e s.m.i.), la cui proposizione sospende i termini per agire in giudizio fino alla scadenza del termine per la conclusione della procedura. Qualora detto tentativo abbia esito negativo si può deferire la definizione della controversia all’AGCOM o organismo da essa delegato, entro tre mesi dalla conclusione del primo tentativo di conciliazione, e purché per il medesimo oggetto non sia stata già adita l’Autorità giudiziaria. Con il provvedimento che definisce la controversia, può ottenersi la condanna al rimborso di somme non dovute e/o al pagamento degli indennizzi dovuti, salvo il diritto al maggior danno. Per maggiori informazioni: www.agcom.it.

16.3 Fermo restando l’obbligo richiamato all’articolo 16.2, per ogni controversia che dovesse insorgere tra le parti in ordine all’esecuzione o interpretazione del presente Contratto è competente il Foro di Cuneo salvo che per il Cliente Consumatore per il quale rimane competente il Foro del luogo in cui lo stesso ha la residenza o il domicilio elettivo.

16.4 Fermo restando quanto disposto nei commi precedenti di questo articolo, il Cliente può, ove applicabile, promuovere una procedura volontaria di conciliazione dianzi ad un organismo ADR di cui all’Elenco istituito e tenuto da AGCOM e pubblicato sul sito di quest’ultima, con le modalità e i termini di cui ai relativi regolamenti.

17. COMUNICAZIONI

17.1 Ogni comunicazione concernente il Contratto deve contenere il codice identificativo dello stesso o, se ancora non concluso, della Proposta e va inviata:
a) per Tribus Adv Srls, nella sua sede di Via Piero Bottoni, 1 -20141 Milano (MI), indirizzo PEC tribusadv@pec.it, indirizzo e-mail info@tribusadv.com e altri recapiti del Servizio Clienti come da Carta dei Servizi dell’Operatore, o, in caso di modifica, ai diversi recapiti comunicati in fattura, nella Carta dei Servizi e sul sito web;
b) per il Cliente ai recapiti indicati nel Contratto o con lo stesso forniti, fino a diversa comunicazione scritta del Cliente.

17.2 Le comunicazioni effettuate ai detti recapiti si intendono conosciute dall’altra Parte quando si disponga di ricevuta di ritorno della raccomandata, avviso di consegna PEC. I messaggi di posta elettronica si intendono conosciuti quando si disponga di avviso di ricezione del messaggio, oppure, siano trascorsi 15 giorni dall’invio senza ricevere messaggi di errore e/o mancata consegna, e salva prova contraria del destinatario. Quando il Contratto prevede l’invio di una comunicazione ad un recapito di posta elettronica è onere del destinatario assicurarne il regolare funzionamento e chi invia non può essere chiamato a rispondere del mancato recapito per fatto imputabile al destinatario o suo terzo fornitore di posta elettronica (es. per indisponibilità di spazio nella casella di posta elettronica).

Campus é finalmente arrivato!



Clicca qui per maggiori informazioni